Informativa sul trattamento dei dati personali

(Art. 13 del Regolamento UE 679/2016)

 

L’USR Sardegna, in qualità di Titolare del trattamento, ha redatto, in modo semplice e comprensibile, il presente documento, riguardante il trattamento dei tuoi dati personali, come e perché li raccogliamo ed in che modo li gestiamo.

Ti ricordiamo che per trattamento di dati personali deve intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.

Le informazioni ed i dati da te forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme e Regolamenti in materia (incluso, a titolo esemplificativo ma non limitativo, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento UE 2016/679 - General Data Protection Regulation o “GDPR”).

Il trattamento dei dati effettuato dall’USR Sardegna sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, esattezza, integrità, riservatezza, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati.

Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dei dati è l’USR Sardegna, con sede in Cagliari in via Giudice Guglielmo, n.44/46, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati, (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Responsabile della protezione dei dati

il Responsabile della Protezione dei Dati del Ministero è stato individuato nella Dott.ssa Alessia Auriemma, Dirigente dell’Ufficio III – Protezione dei dati personali del Ministero – della Direzione Generale per la progettazione organizzativa, l'innovazione dei processi amministrativi, la comunicazione e i contratti. Il RPD potrà essere contattato al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati di natura personale forniti, saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità: raccolta dati per effettuazione di servizi, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante.

L’USR Sardegna fonda il trattamento dei tuoi dati personali sulla seguente base giuridica del trattamento (ex art. 6 GDPR): Obblighi di legge.

I dati personali raccolti saranno trattati, conservati ed archiviati dall’USR Sardegna per adempimenti operativi e/o di altra natura, connessi alla gestione dell’attività di raccolta dati per l’effettuazione di sessioni formative rivolte ai docenti delle scuole della regione Sardegna, e per adempimenti legati ad obblighi di legge.

Tipo di dati personali che trattiamo, periodo di conservazione dei dati personali

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.

Nel pieno rispetto dell’art. 5 del GDPR 2016/679, i Vostri dati personali saranno altresì adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono raccolti e trattati/conservati per il periodo di tempo strettamente necessario per il conseguimento delle finalità espresse.

 

Dati degli utenti

Al fine di poter consentire l’erogazione dei servizi previsti, ed ottemperare gli obblighi previsti dalle normative vigenti, l’USR Sardegna raccoglierà i seguenti dati relativi ai clienti: Nome - Cognome –- Indirizzi Email, e altri dati necessari all’espletamento del servizio. Tali dati verranno conservati per le finalità di erogazione dei servizi, per la durata prevista dalle norme in materia.

In caso di modifica o ampliamento della finalità del trattamento, l’informativa sarà aggiornata e sarà comunicata all’interessato.

Obbligo di conferimento dei dati

Qualora il conferimento al trattamento dei dati personali non costituisca obbligo di legge o contrattuale, il mancato conferimento potrebbe comportare difficoltà, per la competente Struttura, di erogare la prestazione richiesta.

Destinatari del trattamento

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia, come distinti Titolari del trattamento.

Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali

La presente raccolta di dati non prevede il trasferimento di questi all’estero.

Diritti degli interessati

L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:

  1. Diritto di reclamo (Art. 77 GDPR)

  2. Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR)

  3. Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR)

  4. Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18 GDPR)

  5. Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi (Art. 19 GDPR)

  6. Diritto alla portabilità (Art. 20 GDPR)

  7. Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR)

  8. Diritto di rifiutare il processo automatizzato (Art. 22 GDPR)

Processo decisionale automatizzato

La presente raccolta di dati non prevede un processo decisionale automatizzato.